REGOLAMENTO
REGOLAMENTO INTERNO
VERSIONE SETTEMBRE 2020
1. Il presente regolamento è valido per tutti i tesserati presenti e futuri del CENTRO DANZA MAURA PAPARO SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA a RESPOSNABILITA’ LIMITATA (di seguito “CENTRO DANZA” o “SOCIETA’”).
2. Per partecipare alle attività del CENTRO DANZA è obbligatorio effettuare la richiesta di tesseramento annuale presso l’Ente di Promozione Sportiva o Federazione riconosciuta dal CONI al quale la SOCIETA’ è affiliata, presentare l’apposito modulo disponibile in segreteria e saldare la relativa quota.
3. Al momento dell’iscrizione verrà rilasciata una tessera nominativa dell’EPS o Federazione non cedibile che sarà valida anche ai fini della copertura assicurativa.
4. I tesserati, iscrivendosi alle attività proposte dal CENTRO DANZA ne accettano il Regolamento interno e tutti i protocolli di sicurezza che verranno diramati sulla base delle disposizioni delle autorità competenti.
5. Per partecipare alle attività non agonistiche è necessario presentare un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica secondo la normativa vigente. I tesserati che frequentano gli allenamenti collettivi per Competitori sono obbligati a presentare il Certificato di idoneità Medico-Sportiva emesso da apposita struttura di Medicina dello Sport. Per partecipare alle attività è necessario che il certificato medico sia in corso di validità.
6. Le attività verranno organizzate sulla base del calendario che verrà comunicato entro settembre di ogni anno e sarà valido per ciascun anno accademico da Settembre a Giugno su una durata indicativa di 36 settimane.
7. Ciascun iscritto alla attività sarà tenuto al pagamento del contributo previsto. Tale contributo sarà richiesto su base trimestrale da versare all’inizio di ciascun trimestre (indicativamente Settembre, Gennaio ed Aprile di ogni anno).
8. Il contributo dovuto per ciascun trimestre non è in funzione dell’effettiva partecipazione alle attività, pertanto nessuna restituzione sarà dovuta nel caso di assenze da parte dell’iscritto, salvo i casi di motivata impossibilità a partecipare all’attività sociale per un periodo di almeno 30 giorni consecutivi. In tali casi la SOCIETA’, a fronte della richiesta dell’iscritto, potrà riconoscere la restituzione del contributo in proporzione alla riduzione dell’attività.
9. Le attività dei giorni festivi non verranno recuperate. Le attività sospese per indisponibilità dell’insegnante verranno recuperate in date e orari da concordarsi. Potranno essere organizzate attività specifiche per le prove del saggio per le quali non verrà richiesto alcun pagamento aggiuntivo.
10. Qualora la SOCIETA’ fosse obbligata da cause esterne, situazioni emergenziali o simili, non dipendenti dalla propria volontà, alla chiusura o alla sospensione dei corsi presso le scuola, le lezioni in presenza potranno essere sostituite da lezioni a distanza (FAD – formazione a distanza), che sostituiranno integralmente le lezioni dal vivo. Nel caso di corsi tenuti in FAD il CENTRO DANZA non sarà tenuto alla restituzione di quote di iscrizione ai corsi già versate.
11. I partecipanti sono tenuti a tenere un comportamento corretto, civile ed educato e devono tassativamente mantenere integri, puliti e vivibili gli spazi nei quali si svolgono le attività. In caso di danneggiamento o degrado dei suddetti spazi e/o beni ed in presenza di chiare responsabilità individuali, verranno addebitate le spese derivanti dal ripristino della situazione iniziale. In caso di reiterata incuria o inadempienza da parte del partecipante nella custodia dei beni e/o degli spazi della SOCIETA’, potranno essere decise ulteriori sanzioni secondo le previsioni del presente regolamento. Il partecipante è tenuto al risarcimento dei danni eventualmente provocati a persone e/o cose.
12. Nella sede della SOCIETA’ e nei locali dove viene svolta l’attività è vietato fumare, introdurre sostanze vietate, introdurre oggetti pericolosi. L’accesso dovrà avvenire nel rispetto delle norme in materia sanitaria secondo quanto indicato dalla autorità preposte. Nei locali dove viene svolta l’attività potranno essere effettuate riprese video e/o scattate fotografie da parte del corpo insegnante o da altri soggetti autorizzati da parte della SOCIETA’. Fotografie e video potranno essere utilizzati dal CENTRO DANZA sul sito internet, sui social network o su altro materiale da parte della SOCIETA’ per la promozione dell’attività sociale.
13. E’ vietato l’accesso e la sosta in sala d’allenamento alle persone non tesserate, salvo autorizzazione da parte dell’istruttore presente in sala. Possono accedere agli spogliatoi esclusivamente i partecipanti, i tesserati e gli istruttori.
14. All’interno della sala di allenamento è consentito indossare solo calzature idonee e non provenienti dall’esterno.
15. Le attrezzature sono di proprietà della SOCIETA’, ed ognuno, deve farne l’uso corretto, avendone la massima cura per garantirne la durata nel tempo.
16. Non è consentito correre o gridare nei corridoi per non arrecare disturbo a coloro che stanno partecipando alle attività.
17. Le lezioni si svolgono a porte chiuse. È facoltà dell’insegnante organizzare delle lezioni aperte in cui gli altri partecipanti o i loro accompagnatori potranno assistere a condizione di non arrecare disturbo ai partecipanti.
18. Si declina il CENTRO DANZA da qualsiasi responsabilità per furti o manomissioni all’interno degli spogliatoi, nelle aree esterne e nelle sale. I parcheggi presenti e delimitati nell’area cortilizia, sono ad uso esclusivo dei conduttori di altre unità immobiliari, pertanto non è consentita alcuna attività di sosta neppure di breve durata. E’ consentita solamente la fermata nelle aree non adibite a posto auto per permettere agli atleti di scendere e salire dalle auto degli eventuali accompagnatori. La Direzione non risponde in ogni caso di eventuali danni e/o furti a veicoli di qualsiasi natura e genere in sosta e/o fermata nell’area cortilizia.
19. I tesserati con l’adesione dichiarano di rispettare il presente regolamento e si obbligano a tenere sollevata la SOCIETA’ ed i suoi coobbligati da tutti i danni diretti o indiretti che potessero comunque o da chiunque derivare in dipendenza o connessione all’uso degli impianti e degli accessori, sollevando la SOCIETA’ stessa da qualsiasi pretesa o richiesta che potesse promuoversi in relazione alla pratica della attività sportiva.
20. Tutte le comunicazioni ai partecipanti verranno effettuate in alternativa tra l’affissione nella bacheca presente all’interno della sede, o tramite posta elettronica, il sito internet www.maurapaparo-ssd.it e sulla pagina Facebook della SOCIETA’.